Cristian Mancuso, in arte “Crimasso”, nasce a Zurigo in Svizzera nel 1998
La sua forte predisposizione per l’arte si percepisce già in tenera età. Diviene evidente durante una visita attitudinale psicologica, di prassi nel sistema scolastico svizzero, a soli 6 anni, quando la Dr.sa Baldassarre constatò che la sua percezione visiva andava ben oltre ciò che è nella normalità e un suo disegno sarebbe stato attribuito dai suoi colleghi ad un sedicenne e non a un bambino dell’asilo.
Quando Cristian ha 13 anni, la famiglia decide il trasferimento nel paese d’origine in Italia; questo rappresenta per il ragazzo un momento esistenziale difficile e i suoi sentimenti contrastanti tra l’aspettativa di una nuova vita, ma anche di nostalgia per gli affetti e i luoghi della sua infanzia, creano in lui uno stato emotivo confusionale che sfocia in una creatività personale originale e straordinaria.
La madre, Angela Procopio, artista consolidata e insegnante di pittura, lo incoraggia ad esprimere la sua originalità e lo fa partecipare nel 2012 e nel 2013 alla sue prime Collettive di pittura insieme ai suoi allievi.
Diviene subito evidente il suo stile pittorico che lo differenzia da tutti gli altri partecipanti alla mostra, viene notato da critici e galleristi che lo invitano ad esporre in mostre internazionali di rilevo.
A soli 17 anni partecipa alla Biennale Internazionale di Palermo 2 Ed. dove viene scelto tra 1000 partecipanti da Vittorio Sgarbi per la promozione della sua arte nel progetto “Pronto Soccorso” e qualche mese dopo Crimasso espone una sua opera alla Biennale di Barcellona dove viene apprezzato da critici di fama internazionale quali Josè Van Roy Dalì e Paolo Levi.
Comincia quindi il suo itinerario per le grandi città europee come Parigi, San Pietroburgo, Palermo, Barcellona, Zurigo e nel 2017 espone nel “World Wide Art Show” a New York.
MOSTRE
2012
- Collettiva di pittura, Catanzaro Lido
2014
- “Arte senza frontiere”, San Pietroburgo, Russia
- Collettiva al Parco Scolacium, Catanzaro
2015
- “Incontri d’ arte”, Galleria Arte Spazio, Catanzaro
- Biennale internazionale 2 Ed. Palermo
- Collettiva “Equilibrium” I-GALLERY, Parigi, Francia
- Bipersonale “The Mind Gardens”, presso Bar Degli Artisti, Catanzaro
- Biennale di Barcellona al Meam, Spagna
- Collettiva “Noi ci Siamo”, TeodorArteGallery, Catanzaro Lido
- Cerimonia consegna opera al Museo “MARZ”, Zagarise
- “L’Isola che c’è”, Palermo
- 1° Premio internazionale della cultura, Palermo
2016
- Galleria “Quadro”, Zurigo, Svizzera
- “Incontri d’Arte” 2 Ed. Catanzaro
- Realizzazione del Murale “Power of Love” presso il MuSaBa, Catanzaro
- “Flyer Art Gallery”, Roma
2017
- Biennale internazionale del Mediterraneo “MEART”, Palermo
- “Visioni”, Galleria “ELLE”, Preganziol, Treviso
- “Incontri d’Arte” 3 Ed. Catanzaro
- “World Wide Art Show”, New York, USA
- “Pronto Soccorso”, a cura di Vittorio Sgarbi, Palermo
2018
- “Incontri d’Arte” 4 Ed. Catanzaro
- Bipersonale “No Escape”, Galleria Spazio D’Arte Le Fonti, Bologna
2019
- “Incontri d’ arte” 5Ed.
- Rende book Festival 2019. Rende
- Maxima Aretes Prize Federico II Hohenstaufen, Coseza
2020
- “SUM ART”, Mucciaccia Contemporary Galleria d’arte, Roma
2021
- “La dolce vita”, Crimasso Art Gallery, Catanzaro
- “Natura Innaturale”, Crimasso Art Gallery, Catanzaro
- “Incontri d’Arte 6 Ed.”, Crimasso Art Gallery, Catanzaro
- BIENNALE MILANO, International Art Meeting, Milano
- “Centro Decisionale”, Crimasso Art Gallery, Catanzaro
2022
- Fame Art Gallery Zurich